Per preparare i tortellini iniziare preparando la classica pasta frolla: mettere o in una planetaria o in una ciotola il burro, l'olio, lo zucchero a velo e il miele ed iniziate ad impastare fino a creare una crema della consistenza di una pomata.
Raggiunta la consistenza di una pomata aggiungiamo il tuorlo, la scorza grattugiata di un limone, i semi della bacca di vaniglia e il sale precedentemente sciolto in pochissima acqua (3-4 gr.)
Mescoliamo a modo tutti gli ingredienti e aggiungiamo anche la farina setacciata tutta in una volta, facciamo amalgamare velocemente e dopo poco inizierà a compattarsi.
Diamo all’impasto la forma di un panetto rettangolare e facciamolo riposare in frigorifero avvolto nella pellicola (per non farlo seccare), per almeno due ore.
Una volta fatta riposare la pasta frolla dovremo tirarla con un mattarello e con l’aiuto di un coppapasta della dimensione desiderata dovremo creare dei piccoli cerchi che andremo a farcire con una piccola montagnetta di marmellata al centro di ogni dischetto.
Piegare i tortellini a mezzaluna e sigillare bene i bordi andandoli a schiacciare con i rembi di una forchetta.
Procedere nello stesso modo con tutti i dischetti e riutilizzare la pasta in eccesso andando a ritirarla e ricreare altri dischetti fino ad esaurimento degli ingredienti.
Sbattere in un ciotolino l'uovo con un goccino di latte e spennellare il composto ottenuto su ogni tortellino e decorare con codette di zucchero bianco o colorato.
Mettere i tortellini leggermente distanziati su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno a 180’ per 20 minuti o fino a doratura della superficie.
Una volta cotti far raffreddare i tortellini completamente prima di andarli ad inserire in un piatto da portata.