Per preparare il risotto alla zucca tagliate la zucca a cubetti uniformi, eliminate i semi e i filamenti interni e mettetela in una teglia da forno.
Aggiungete un filo d'olio, sale e pepe e cuocete in forno a 180°C fino a quando non sarà morbida e leggermente dorata.
Nel frattempo, scaldate il brodo vegetale in un pentolino e mantenetelo caldo a fuoco basso.
In una pentola ampia, soffriggete la cipolla tritata finemente con un filo d'olio fino a renderla trasparente.
Aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti, mescolando continuamente.
Salate leggermente il riso e sfumate con il vino bianco.
Lasciate evaporare l'alcol prima di iniziare ad aggiungere gradualmente il brodo caldo.
Aggiungere un mestolo di brodo caldo alla volta, mescolando delicatamente e attendendo che venga assorbito prima di aggiungerne altro.
La cottura del riso generalmente richiede circa 18-20 minuti.
Una volta che la zucca sarà cotta, sbucciatela e frullatela con un frullatore ad immersione fino a ottenere una crema vellutata.
A circa metà cottura del riso, unite la zucca frullata precedentemente continuando la cottura aggiungendo gradualmente mestoli di brodo.
Quando il riso è cotto, spegnete il fuoco e aggiungete il burro e il formaggio grattugiato, mescolando energicamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti e ottenere una consistenza cremosa.
Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto e una volta pronto, servite il risotto alla zucca.