Go Back

Orecchiette con le cime di rapa e cozze

Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti

Ingredienti
  

  • q.b. orecchiette
  • 1 kg di cozze
  • 500 gr di cime di rapa
  • 1/4 di limone
  • q.b. filetti di acciughe
  • 2 spicchi d'aglio

Istruzioni
 

  • Per preparare le orecchiette con cime di rapa e cozze, mettere un giro d'olio abbondante in un tegame assieme a uno spicchio d'aglio in camicia, quando l'aglio inizia ad imbrunirsi aggiungere i filetti di acciughe e le cime di rapa precedentemente sbollentate nell'acqua di cottura della pasta.
  • Lasciamo cuocere le cime di rapa nel tegame a fuoco moderato tenendole sempre sotto controllo perché non devono mai asciugarsi troppo altrimenti aggiungere un pochino d'acqua di cottura della pasta.
  • Quando l'acqua torna a bollore possiamo buttare le orecchiette ma senza esagerare di sale le cozze sono già molto sapide, mettere in un'altra padella un altro giro d'olio abbondante e un altro spicchio d'aglio sempre in camicia, anche in questo caso quando inizia ad imbrunirsi possiamo buttare le cozze che dobbiamo aver precedentemente lavato.
  • Facciamo cuocere le cozze un paio di minuti, non di più altrimenti si cuoceranno troppo e diventano gommose, passati due minuti spegnere il gas, aggiungere una spolverata di pepe e una spruzzata di limone, chiudere con un coperchio il tegame con le cozze così da fargli continuare la cottura grazie al calore contenuto in esso.
  • Togliere dal tegame solo le cozze aperte ed estrarre e mettere da parte il frutto delle cozze.
  • Filtrare con un colino a maglie strette il sugo che avranno formato le cozze durante la loro cottura ed aggiungerlo alle cime di rapa facendole sempre cuocere a fuoco moderato.
  • Due minuti prima della cottura ideale delle orecchiette scolarle direttamente nel tegame con le cime di rapa così da fargli ultimare la cottura direttamente assieme al sugo aggiungendo all'occorenza un pò di acqua di cottura della pasta.
  • Terminata la cottura delle orecchiette spegnere il fuoco aggiungere i frutti delle cozze che avevamo tenuto da parte un giro d'olio abbondante e possiamo servire le orecchiette con una bella spolverata di pepe.