Per preparare l’insalata russa iniziare mettendo due uova dentro una pentola piena d’acqua, mettere la pentola sul fuoco e portare a bollore, da quando l’acqua inizia a bollire calcolare 9 minuti.
Per preparare le verdure, pelare e tagliare a dadini le patate (dadini non troppo grossi), fare lo stesso procedimento con le carote.
Passato il tempo di cottura scolare le uova e metterle sotto un getto d’acqua fredda o in una bacinella con acqua e ghiaccio in modo da farle raffreddare più velocemente e stoppare la cottura.
Per cuocere le verdure, buttare dentro un pentolino d’acqua (arrivata a bollore) i dadini di patate, passati due minuti dalla ripresa (del bollore) buttare nello stesso pentolino anche i dadini di carote.
Cuocere se necessario anche i piselli (in caso di piselli in scatola non sarà necessario), passati circa 5 minuti dalla ripresa del bollore scolare le verdure e farle intiepidire in una ciotola.
Spelare e tagliare a dadini le uova sode e unirle nella ciotola con le verdure, preparare anche la maionese fatta in casa (è un ingrediente principale perciò è meglio prepararla in casa per avere il pieno controllo dei sapori) seguendo la ricetta della maionese veloce nelle ricette di base.
Intiepidite le verdure condirle con sale, pepe, olio e se lo gradite anche un goccino di aceto di vino bianco (poco non abbondante), mescolare e lasciare raffreddare completamente prima di unire la maionese.
Unita anche la maionese, dovremo fare riposare l'insalata russa all'interno di una ciotola per almeno un'oretta nel frigo.
Passato il tempo di riposo la nostra insalata russa è pronta per essere servita.