Go Back

Gnocchi di patate vegan

Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti

Ingredienti
  

  • 500 gr di Patate
  • 150-200 gr di Farina
  • 1 cucchiaino di sale

Istruzioni
 

  • Per preparare gli gnocchi mettere le patate (se sono vecchie è meglio perché avranno perso un pò della loro acqua) in acqua fredda leggermente salata senza sbucciarle.
  • Cuocere le patate fino a quando non risultano tenere fare la prova con una forchetta.
  • A cottura ultimata, trasferire subito le patate (è importante che siano ancora calde) nello schiacciapatate e le schiacciamo su una spianatoia o in una ciotola.
  • Fare raffreddare leggermente le patate per non bruciarci e aggiungere la farina (inizialmente mettere solo 150gr e aggiungere i successivi solo se necessario) e il cucchiaino di sale.
  • Mescolare amalgamando inizialmente gli ingredienti con una forchetta e poi impastare a mano, non troppo per evitare che il calore delle nostre mani inumidisca troppo l'impasto e dopo serve più farina del necessario rendendo i gnocchetti troppo duri. 
  • Tagliare in tante strisce l'impasto e utilizzando una striscia per volta dovremo ottenere un cilindro lungo e spesso circa due cm.
    Gli gnocchi non devono riposare in frigorifero ma vanno cotti subito oppure congelati. 
  • Con l’aiuto di un coltello o di un tarocco, tagliare il cilindro in tanti tocchetti e procedere così fino a terminare tutto l'impasto.
  • Gli gnocchi sono pronti già cosi, però se vogliamo possiamo rifinirli con l’apposito rigagnocchi, per ottenere dei gnocchetti rigati.
  • Adagiare gli gnocchi, mantenendoli leggermente distanziati tra loro su un vassoio ben infarinato.
  • Gli gnocchi sono pronti per essere congelati (direttamente distanziati sul vassoio) o cotti subito, non mettere mai gli gnocchi in frigorifero.