Go Back

Gnocchi di patate

Preparazione 40 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti

Ingredienti
  

  • 1,2 kg di patate peso a crudo con buccia
  • 600 gr di farina
  • 1 uovo
  • 40 gr di pangrattato

Istruzioni
 

  • Per preparare gli gnocchi di patate, fare lessare le patate in una pentola piena d’acqua, occorreranno 30-40 minuti dipende dalla grandezza delle patate, una volta cotte (fare la prova della forchetta) scolare le patate e farle raffreddare qualche minuto giusto il tempo per non ustionarsi.
  • Dopo un paio di minuti sbucciare le patate e schiacciarle (dovranno essere ancora calde) con uno schiacciapatate o una forchetta.
  • Mettere le patate schiacciate in una ciotola assieme alla farina, al sale, all’uovo e al pangrattato, impastare il tutto e aggiungere se necessario un pochino di farina, la quantità di farina varia in base all’umidità delle patate.
  • Una volta ottenuta una pallina d’impasto compatta (non impastare troppo, più si impasta più sarà necessario aggiungere farina e gli gnocchi risulteranno duri quando li andremo a cuocere) prendere un pezzo d’impasto e su un tagliere formare un filoncino del diametro di 2 cm aiutandoci con della farina per non fare attaccare l’impasto al tagliere.
  • Ottenuto il filoncino di circa 2cm, formare gli gnocchi della grandezza desiderata (solitamente 2 cm), tagliati tutti gli gnocchi se li volete rigati passateli nel riga-gnocchi (o in una forchetta) altrimenti lasciateli così creando la forma desiderata (tondi, quadrati, a forma di chicche).
  • Terminato tutto l’impasto possiamo decidere se congelare gli gnocchi o se cuocerli direttamente.
  • Per congelarli dovremo metterli in freezer su un tagliere ben distanziati tra loro per poi unirli in un unico sacchetto non appena si saranno completamente congelati.
  • Per la cottura dovremo procedere come per una normale pasta non appena l’acqua inizia a bollire buttare gli gnocchi (se li abbiamo in freezer li dovremo buttare ancora congelati), saranno pronti non appena tornano a galla, dopo di che possiamo scolarli e condirli a piacimento.
  • Gli gnocchi di patate sono pronti.