Go Back

Dolce mattone

Preparazione 30 minuti
Tempo totale 30 minuti

Ingredienti
  

  • 300 gr di burro
  • 200 gr di zucchero semolato
  • 2 uova
  • Q.b. biscotti oro saiwa
  • q.b. cacao amaro
  • 1 tazzina di caffe
  • q.b. di liquore alchermes
  • q.b. di liquore sassolino

Istruzioni
 

  • Per preparare il dolce mattone, mettere il burro morbido (deve essere a temperatura ambiente da almeno 2-3 ore) e lo zucchero in contenitore e “montare” con l’aiuto di un robot o delle fruste elettriche
  • Successimente aggiungere i tuorli uno alla volta, aggiungendo il successivo solo una volta che il precedente si sarà assorbito completamente. 
  • Amalgamati tutti i tuorli al composto di burro e zucchero, montare anche gli albumi a neve ferma aggiungendo un paio di cucchiai di zucchero.
  • Unire gli albumi montati nella ciotola con il burro precedentemente lavorato e amalgamare i composti con l’aiuto di una spatola o di una marisa con movimenti dal basso verso l’alto, in modo da non farli smontare.
  • Non appena il composto sarà ben amalgamato, dividere in due ciotole diverse la crema ottenuta e in una delle due unire il cacao ben setacciato ed amalgamare sempre con movimenti dal basso verso l'alto.
  • Ottenuti i due composti, preparare le tre bagne, prendere tre ciotoline e mettere nella prima dell’alchermes, nella seconda del sassolino e nella terza del caffè (preparato lungo) leggermente allungato con dell’acqua fredda per fare intiepidire la bagna.
  • Non resta che comporre il dolce mattone, per prima cosa creare uno strato di biscotti in una ciotola imbevendo un paio di secondi ogni singolo biscotto Oro Saiwa nella prima bagna quella all’alchermes.
  • Creato il primo strato, spalmare la crema al burro chiara (senza cacao) creando uno strato alto circa mezzo centimetro di crema al burro.
  • Ricoprire con il secondo strato di biscotti questa volta imbevuti nella seconda bagna quella al sassolino (avendo cura di posizionare i biscotti nella stessa posizione di quelli sotto).
  • Fatto anche il secondo strato di biscotti, aggiungere la crema al burro con cacao, spalmandola per creare un altro strato di crema alto circa mezzo centimetro.
  • Ricoprire lo strato di crema al cacao con il terzo ed ultimo strato di biscotti bagnandoli nella terza bagna quella al caffe, i biscotti nell’ultimo strato dovranno avere le scritte rivolte verso l’alto.
  • Terminato anche l’ultimo strato fare riposare il dolce in frigorifero per circa 8-10 ore in modo che gli ingredienti si stabilizzino correttamente.
  • Passato il tempo di riposo il dolce è pronto per essere servito non prima di aggiungere una bella spolverata di cacao amaro.