Go Back

Canederli alla Tirolese

Preparazione 35 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 50 minuti

Ingredienti
  

  • 50 gr. Pane raffermo
  • 150 gr. Speck dell'Alto Adige tagliato a dadini
  • 2 Uova
  • 250 ml. Latte
  • 1 Cipolla
  • 20 gr. Burro
  • 2 cucchiai Prezzemolo fresco tritato
  • 1 cucchiaio erba cipollina fresca tritata
  • 30 gr. Farina non eccedere
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

Istruzioni
 

  • Per preparare i Canederli rosolare la cipolla tritata finemente nel burro ed aggiungere lo Speck.
  • Mettere in un recipiente il pane a cubetti e aggiungere il composto di cipolla e speck rosolati.
  • Sbattere leggermente le uova e unirle nel recipiente con pane e speck, aggiungere il latte, il prezzemolo e l'erba cipollina, pepare e salare con moderazione data la presenza dello Speck gia molto salato di suo.
  • Mescolare con cautela l'impasto e lasciare riposare per 15 minuti o poco più.
  • Una volta fatto riposare aggiungere la farina e con le mani formare le polpette del diametro di circa 5-6 cm. Sia in questa fase che in quella precedente è importante che il pane venga lavorato con delicatezza in modo che non si spiaccichi ma conservi la sua struttura porosa.
  • Il canederlo non deve essere né asciutto né molle, se dovesse risultare troppo molle, non rassodare con farina ma con il pangrattato. Lasciare riposare i canederli ottenuti per 15 minuti prima di cuocerli.
  • I canederli (anche quelli da servire poi in brodo) vanno messi a cuocere in acqua salata bollente per 15 minuti circa al minimo bollore.
  • Una volta trascorso il tempo servire con del brodo caldo di carne o di verdure altrimenti se preferite potete condire con burro fuso o dello spezzatino (Gulash).