I pancake sono un dolce americano da colazione, sono dolci frittelle dalla consistenza spugnosa e molto saporite.

I pancake sono facili e veloci da preparare, non richiedono ingredienti particolari e sono perfetti per preparare una deliziosa colazione energetica.
I classici pancake americani vengono solitamente serviti impilati uno sopra l’altro e guarniti con sciroppo d’acero, miele, frutta fresca, burro di arachidi, marmellata o nutella a scelta in base ai vostri gusti, oppure se li preferite salati potete condirli con del burro fuso e del bacon.
La versione che andremo a preparare oggi sarà la versione classica cioè con gli ingredienti di base però andremo ad eliminare il burro e a ridurre le quantità di zucchero.

Ingredienti
120gr di Farina
1 Uovo
20gr di Zucchero
4gr di Lievito
150ml di Latte
Per preparare i pancake mettere in una ciotola l’uovo intero insieme allo zucchero, iniziate a sbattere con una forchetta o una frusta, fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto completamente, nella mia versione non serve montare le uova, questo renderà la ricetta ancora più veloce.



Aggiungere il latte e continuate a sbattere con la forchetta fino a quando i due liquidi si saranno amalgamati.



Unire anche la farina precedentemente setacciata con il lievito per dolci in polvere e aggiungeteli tutti in una volta nella ciotola con gli ingredienti liquidi.
Continuate a mescolare con la forchetta o con la frusta a mano fino a quando non otterrete una pastella liscia e omogenea, schiacciando eventuali grumi con i rembi della forchetta.



Fate scaldare una padella antiaderente (è molto importante, se non è antiaderente dovrete sporcare con un pezzo di burro per non fare attaccare il pancake alla padella) e quando sarà ben calda, mettete circa un mestolo d’impasto al centro della padella.
Vedrete che l’impasto si “stenderà” da solo andando a formare una frittella, il pancake deve cuocere circa un minuto a fiamma media o fino quando non si inizieranno a formare delle bollicine sulla superficie, questo significa che il vostro pancake è pronto per essere girato e cotto dall’altra parte per altri 30 secondi (fate attenzione a non bruciarlo).



Una volta pronto togliete il pancake dalla padella e procedete nello stesso modo fino ad esaurire tutto l’impasto, con queste dosi si dovrebbero formare 3-4 pancake di medie dimensioni.
Cotti ed impilati uno sopra l’altro tutti i pancake potete decorare e guarnire con tutto quello che vi viene in mente anche della panna montata.
Questa ricetta non prevede l’utilizzo di burro, io li preparo sempre così per renderli un pochino meno pesanti e limitare l’uso di questo ingrediente, se li volete rendere completamente vegani o semplicemente più salutari, potete sostituire l’uovo con la polpa di banana matura e il latte con una bevanda vegetale in uguali quantità, ma arriverà un articolo a parte per i pancake vegani.

Questa ricetta è davvero veloce, si prepara in poco tempo e non richiede l’utilizzo di strumenti particolari che sicuramente non abbiamo voglia di usare di prima mattina e ci scoraggerebbero dal preparare queste deliziose frittelle.
Se volete sporcare ancora meno roba potete decidere di prepararli in bottiglia sono ancora più immediati e facili da preparare e non sporcheremo niente se non una bottiglia che ci servirà per miscelare tutti gli ingredienti.
A voi come piace guarnire queste deliziose frittelle? Ditemelo nei commenti 😃